2024 - Convegno "Che spettacolo!?" sull'accessibilità degli eventi dal vivo

Venerdì 22 novembre dalle ore 8.30 alle 13.30, presso la Sala convegni ENAIP FVG, sita a Pasian di Prato (UD) ed in modalità videoconferenza on-line si è tenuto il convegno "Che spettacolo!? - Progettare spazi e contenuti accessibili per garantire l'inclusione e la più ampia partecipazione agli eventi".
L'evento è stato organizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal CRIBA FVG, dalla Consulta Regionale Associazioni Persone con Disabilità FVG e da EnAIP FVG, in collaborazione con la Federazione Regionale Ordini Architetti PPC FVG, l'Ordine Architetti PPC di Udine, il Collegio Geometri di Udine, l’Ordine dei Periti Industriali di Udine e con il patrocinio delle Università degli Studi di Udine e di Trieste, di ANCI FVG e FedersanitàANCI FVG, del Cerpa Italia Onlus.

L’obiettivo del convegno è stato quello di stimolare un dibattito intorno al ruolo della progettazione di spazi e contenuti per garantire una partecipazione equa e di qualità agli spettacoli e agli eventi. L’inserimento nel patrimonio edilizio storico, la realizzazione dedicata di opere temporanee, la gestione e la sicurezza di grandi flussi di persone sono alcune fra le sfide che sono state individuate esplorando le buone pratiche, le normative e i progetti implementati a livello europeo, nazionale e regionale per promuovere l'accessibilità e l'inclusività dello spettacolo dal vivo.
I relatori, altamente qualificati e di rilievo nel panorama nazionale, hanno proposto la presentazione di studi, esperienze progettuali e sperimentazioni di tipo interdisciplinare utili a rendere concreto ed esigibile il diritto sancito dall'articolo 30 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (L. 18/2009).

Dagli allegati presenti in questa pagina è possibile scaricare sia il programma del convegno sia le slides che i relatori hanno utilizzato nel corso delle loro relazioni.