Pagina generica
Il toponimo trae origine da praedia manlii che significa "poderi di Manlio"; pertanto si presume che in epoca romana il territorio dell'attuale Pradamano fosse proprietà di un nobile romano di...
Pagina generica
In cosa consiste Il progetto di mappatura generale dell’accessibilità FVG Accessibile, di cui alla L.R. 10/2018, rappresenta un macro-obiettivo di lungo termine con il quale la Regione ha inteso avviare...
Pagina generica
In cosa consiste Il progetto costituisce l’azione più importante messa in campo dalla Regione nell’ambito dell’accessibilità, e per realizzarlo sono state sviluppate soluzioni...
Pagina generica
(A cura di Insiel)
Notizia
Martedì 3 dicembre alle ore 11.00 presso Casa Cavazzini, sita a Udine (UD) in via Cavour 14, si terrà l'incontro "Io sono Friuli Venezia Giulia - Io sono accessibile?".L'evento, che si svolge in occasione...
Modello INTERVENTO
Abbattimento delle barriere architettoniche per l'accesso al palazzo municipale di Muggia Il progetto propone di risolvere tre criticità emerse relative a tre diversi accessi del Palazzo Municipale, ovvero:...
Modello INTERVENTO
Nell’ambito più esteso che comprende una serie di edifici adibiti alla cultura (biblioteca, museo Ugo Carà, teatro comunale “Verdi” e Giardini Eddie Walter Max Cosina) e che sono difficilmente accessibili...
Notizia
Il 24 febbraio dalle 14:00 alle15:30 si terrà un webinar dal titolo: Effective investment in Education Infrastructure (in inglese), organizzato dalla DG EAC (Directorate General for Education and Culture)...